Quando spunta un brufolo, spesso ci lasciamo andare ad errori che peggiorano la situazione: ecco cosa fare e cosa non

Una delle sensazioni più brutte è quando sta per spuntare quel temuto brufolo prima di un evento importante o una cerimonia.
Ce ne accorgiamo subito, perché notiamo il forte rossore e la puntina bianca. La rabbia e il fastidio che proviamo in questi casi è davvero grande, tanto da farci cadere in errori istintivi e letali.
Cerchiamo in ogni caso di rimediare o alleggerire la situazione, ma infine non facciamo che peggiorarla. Quando intravediamo un brufolo, bisogna trattarlo con cura, affinché sparisca al più presto.
Prima di tutto bisogna sapere cosa non si deve fare e soprattutto non fare. Ecco gli errori da evitare quando punta un brufolo
Leggi anche-> Le 10 abitudini quotidiane da toglierci subito
Errore 1: schiacciare il brufolo prima che esca
Prima che il brufolo esca, solitamente percepiamo la sua presenza molto prima, attraverso rossori e la lieve sporgenza.
È in quel momento che dobbiamo intervenire e prendercene cura, ma spesso la rabbia ci induce a fare l’azione opposta ovvero toccarlo, schiacciarlo e tormentarlo.
Un grave errore, perché in questo modo aumenta il rossore e la dimensione del brufolo.
2 errore: Usare troppo ghiaccio
Il ghiaccio è uno dei rimedi fai-da-te, ma bisogna stare attenti a non abusarne. Il ghiaccio non va mai messo direttamente ma sempre avvolto da un panno, e inoltre va lasciato sul brufolo per circa 30 secondi, massimo un minuto.
Se lasciato di più, si rischia di irritare la pelle.
3 errore: non fare niente per paura di peggiorare la situazione
Spesso si tende a non fare niente e aspettare che il tempo faccia il suo corso. Questo è uno degli errori più comuni, perché certo il brufolo scomparirà ma ci sarà tanto da aspettare.
Bisogna invece prendersene cura, proteggendolo con un apposita crema e attraverso una buona idratazione.
Non usare la crema protettiva
Uno degli step per eseguire un giusto iter per eliminare il brufolo, è quello della crema solare protettiva.

Di notte bisogna quindi dedicarci alla cura del brufolo con trattamenti specifici, e di giorno proteggere “la bestiolina” con una valida crema solare. Questo permetterà di velocizzare la sua scomparsa.