Polpette di melanzane alla pizzaiola: buonissime e leggere, con solo 40Kcal

Polpette di melanzane alla pizzaiola: buonissime e leggere, con solo 40Kcal

Polpette di melanzane alla pizzaiola solonotizie

Polpette di melanzane alla pizzaiola solonotizie
Polpette di melanzane alla pizzaiola solonotizie

Le Polpette di melanzane alla pizzaiola sono un piatto estivo da leccarsi i baffi! Pronte in poche e semplici mosse, sono talmente appetitose che nessuno riesce a dirgli di no! E se ne mangiate una in più m non preoccupatevi troppo: non ingrasserete!

Stiamo parlando di un piatto unico vegetariano di sicuro successo, soprattutto se le presentate assieme a delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nel sughino che rimarrà nel piatto. Facili e veloci da fare, sono delle palline piene di gusto che fanno gola a tutti: anche ai ragazzi che mangeranno delle verdure senza fare i soliti capricci.

Polpette di melanzane alla pizzaiola: un pranzo last minut da leccarsi i baffi

Se anche voi siete di quelle persone che perdono l’appetito durante il giorno a causa del caldo, non preoccupatevi! Nessuno sa resistere a queste piccoli bombette di piacere leggerissime ma ricche di sostanze nutritive importanti per il ostro organismo soprattutto in estate. Tra le tante ricordiamo i sali minerali e le vitamine a fronte di soli 40 Kcal.

Inoltre, queste piccole prelibatezze, poco più grandi di una noce e ricoperte di un sugo tanto buono, sono perfette per ogni occasione: le potete gustare per un pranzo informale in famiglia o con gli amici ma anche per una cena più formale con i parenti. I passaggi da fare per prepararle con sono semplici e vi serviranno anche pochi ingredienti, e tutti a costo molto contenuto, A allora, cosa state aspettando? Preparate per il pranzo di oggi queste piccole meraviglie.

La vera ricetta delle Polpette di melanzane alla pizzaiola

  • Ingredienti per 18 polpette
  • 1 melanzana da mezzo kg di melanzane tagliate a pezzettini
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • mezzo spicchio d’aglio nero
  • 30 ml di olio evo
  • pepe, origano, menta tritata q.b.
  • qualche cucchiaio di pangrattato
  • uova q.b.
  • farina q.b. (se necessaria)
  • per la salsa alla pizzaiola
  • mezzo spicchio d’aglio nero tritato
  • sale, pepe
  • olio evo
  • un barattolo di passata di pomodoro

Procedimento per fare le polpette di melanzane alla pizzaiola

Rosolate per qualche istante l’aglio in una padella antiaderente con un filo d’olio e unite le melanzane, un bicchiere d’acqua naturale e aggiustate di sale. Cuocete con coperchio per 10 minuti, mescolando spesso. A fine cottura, pepate e profumate con la menta e l’origano. Aggiungete il formaggio grattugiato, la farina (se necessaria) e procedete con la cottura fino ad avere un composto uniforme della consistenza desiderata che farete riposare a fiamma spenta per 10 minuti.

Nel mentre, in una seconda padella, rosolate appena l’aglio in un filo d’olio e incorporate la passata di pomodoro. Allungate con un filo d’acqua, salate e pepate. Fate cuocere per 20-25 minuti a fiamma moderata. Trascorso il tempo necessario, usate l’impasto raffreddato per dare forma alle polpette che passerete nell’uovo e nel pangrattato prima di aggiungerle nella padella con il sugo. Se necessario, unite dell’acqua e cuocete per 10 minuti circa. Servite caldo.