Skip to content
  • domenica, Giugno 4, 2023
Solonotizie24

Solonotizie24

  • News
    • Politica
  • Gossip e Tv
  • Life Style
  • Tecnologia
  • Meteo
News

Esplode la protesta in Italia: scontri da Nord a Sud

Ottobre 27, 2020
Cinzia Zadro

Tensione sociale alle stelle: scontri a Torino, Napoli e Milano. Guerriglia urbana fra le strade

scontri
Scontri e proteste in tutta Italia

Nel primo giorno in cui entra in vigore il nuovo DPCM con la chiusura anticipata di bar e ristoranti e lo stop a cinema, teatri, palestre esplode la protesta sociale. L’Italia è messa a ferro e fuoco per le contestazioni nelle piazze che si trasformano subito in guerriglia urbana.

Da Catania a Torino è un susseguirsi di scontri con le forze dell’ordine, lancio di bombe carte e fumogeni. A Cremona i ristoratori hanno battuto le pentole davanti al palazzo della prefettura, a Treviso corteo di 1000 persone, a Viareggio disordini con lancio di fumogeni e petardi. Le scene più violente a Milano e Torino.

Le manifestazioni nascono per protestare contro le misure prese dal Governo per evitare la diffusione del covid. Sul piede di guerra per la chiusura anticipata dei bar e ristoranti e la sospensione di molte attività. Ma alla rabbia dei lavoratori si inserisce la mano violente degli ultras e di facinorosi di estrema destra che ingaggiano lotte contro la polizia, danno fuoco ai cassonetti, incendiamo motorino e tirano sassi. Una situazione di rischio elevato per tutto il Paese: il Ministero degli Interni ha infatti innalzato l’allerta per le tensioni sociali specificando che possono essere presenti infiltrati e provocatori.

Lo scorso venerdì la protesta di Napoli e poi il giorno seguente Roma con ForzaNuova protagonista. Ieri sera Catania, Napoli e Ostia. Oggi la guerriglia urbana si è scatenata in tutta Italia: Napoli, Trieste,  Cremona, Treviso, Lecce, Verona, Viareggio, Cosenza, Ferrara, Salerno, Siracusa  e Palermo. Devastazioni a Torino e Milano. Scontri con le forze dell’ordine a Trieste, Lecce e Cosenza.

La protesta a Torino

La rabbia a Torino è esplosa nel pomeriggio. Due le manifestazioni che si sono svolte in città e tramite i social la gente si è piano piano raccolta in piazza Castello. Qui un gruppo di ultras ha cominciato a lanciare fumogeni e bombe carte contro la polizia schierata davanti il Palazzo della Regione Piemonte. Le forze dell’ordine hanno dunque caricato i manifestanti circa 500. In via Roma i violenti hanno infranto vetrine, incendiato cassonetti, gettato a terra monopattini. La polizia ha fermato cinque manifestanti, mentre un report è rimasto ferito per il lancio di una bottiglia.

La protesta a Napoli

A Napoli si è arrivati al terzo giorno di proteste consecutive. Oggi migliaia di persone si sono mosse da piazza del Plebiscito e sono arrivati sotto il Palazzo della Regione, urlando ‘dimettiti’ nei confronti di Vincenzo De Luca, governatore della Campania.

In alcuni striscioni si legge: “Reddito di salute per tutti, la crisi la paghino i ricchi” e “A salute e a prima cosa ma senza sorde nun se cantano messe”. Presenti rappresentati delle diverse categorie colpite dalla chiusure, poi studenti e cittadini.

Il gruppo si è poi disperso e la tensione è salita. Un gruppo è andato verso il lungomare un altro sotto la sede della Regione.

I disordini a Milano

A Milano per la giornata di oggi sono previste due manifestazioni una sotto il palazzo della Regione nel pomeriggio. Presenti circa 100 persone fra queste chi è colpito dalle chiusure e negazionisti del Covid. Il traffico è stato bloccato per qualche minuto.

In serata una seconda manifestazione in corso Buenos Aires. Qui un corteo non autorizzato si è mosso verso il centro. Urlati slogan contro il Premier Conte e gettate bottiglie incendiare, danneggiati dehors dei locali, rovesciati cassonetti e assalto il tram 9. Il gruppo si è poi diretto verso il Pirellone, sede della Regione Lombardia. Le forze dell’ordine in tenuta anti-sommossa hanno respinto due assalti con l’uso di lacrimogeni.

 

Tags: Primo piano

Navigazione articoli

Vip italiani con il Covid: una lunga lista di contagiati
Conte risponde a Muti: ecco perché abbiamo chiuso i teatri

Articoli recenti

  • Le cabine armadio su misura: una soluzione di design per ottimizzare gli spazi
  • Uccisa da una reazione allergica: stava per sposarsi | È bastato un piccolo errore
  • Re Carlo furioso, situazione intollerabile: lo caccia via
  • Gesto da encomio di un netturbino | Ha dimostrato un’onestà d’altri tempi
  • Giovane mamma distrugge la sua famiglia: soffriva di depressione | Una scena straziante
Copyright © 2022 Solonotizie24.it proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005 - info@web365.it
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con n°150/2020 del 16/12/2020

Privacy Policy
Disclaimer
Redazione