News

Stanchezza, ansia, tachicardia: di cosa potreste soffrire

Perchè ci si sente spesso stanchi e privi di energia? La causa potrebbe essere l’astenia, la cui comparsa può dipendere da diversi fattori, scopriamo quali. 

Astenia, cause e sintomi 

A chi non è mai capitato di sentirsi stanco o affaticato? Dopo un’intensa giornata di lavoro può essere normale, ma se la stanchezza si protrae e se ci si sente costantemente provati anche se a riposo, potrebbe trattarsi di astenia. Le cause possono essere svariate.

Da cosa dipende l’astenia? I motivi che portano all’insorgenza di questa particolare condizione mentale e fisica, possono essere svariati. Dallo stress ad alcune patologie, l’astenia può comparire a causa di diversi fattori.

Tra i fattori che possono comportare l’insorgenza dell’astenia sono tanti, in primis lo stress psicofisico, soprattutto che quello lavorativo. In condizioni di forte stress infatti, può insorgere un forte stato di stanchezza fisica e mentale.

Altro fattore che può portare alla comparsa di astenia è l’anemia, una carenza di ferro. Ma anche disturbi della tiroide, come l‘ipotiroidismo, il il diabete, l’influenza, malattie infettive, malattie psichiatriche, tumori, squilibri endocrini. Ma quali sono i sintomi?

Quali sono i sintomi dell’astenia? Eccone alcuni

Tra i principali sintomi dell’astenia troviamo, la stanchezza persistente anche se si è stati a riposo. Difficoltà di concentrazione, riduzione della forza muscolare, ansia e depressione. Possono essere associati anche la perdita di peso, dolori alle articolazioni, cefalea, nausea e perdita dei capelli.

LEGGI ANCHE -> X Factor, arriva l’ex concorrente del Grande Fratello Vip: colpaccio Rai

LEGGI ANCHE -> Chiara Ferragni figlia ricoverata; arrivano gli aggiornamenti, come sta la piccola

In presenza di questi sintomi, è bene rivolgersi al medico che saprà indirizzare il paziente e prescrivere gli esami opportuni. Solo con un’attenta diagnosi fatta da un professionista è possibile comprenderne le cause e la terapia. Quindi è necessario affidarsi sempre e agli esperi del mestiere e diffidare sempre da rimedi improvvisati e che non hanno alcuna rilevanza scientifica.

Luisa Maria Ciccotti

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

2 anni ago