La nota criminologa Roberta Bruzzone ha detto la sua in merito alla squalifica di Alda DâEusanio dalla Casa del Grande Fratello Vip.
La sua eliminazione ha infatti creato un polverone mediatico sullâintero programma. La giornalista ex concorrente del reality ha infatti lasciato intendere che Laura Pausini viene picchiata dal suo compagno. La cantante ha immediatamente smentito la notizia e ha dichiarato di aver giĂ provveduto ad agire per vie legali. Naturalmente, è scattata subito la squalifica per la DâEusanio, che è stata dunque eliminata dal programma.
Sulla questione, ha parlato anche Roberta Bruzzone, ospite di diversi salotti televisivi. Ecco cosa ne pensa la criminologa a riguardo.
Durante unâintervista rilasciata per FQ Magazine, Roberta Bruzzone ha commentato apertamente il comportamento di Alda DâEusanio allâinterno della Casa del Grande Fratello Vip.
âTrovo che lâaspetto sconcertante di questa vicendaâ, ha dichiarato la criminologa, âsia il fatto che ci si metta a fare una discussione di questo genere, toccando aspetti delicatissimi su un tema importante, come quello della violenza sulle donne, per gettare unâombra terribile su una personaâ.
La Bruzzone ha inoltre definito la scelta della Pausini di andare per vie legali una âmossa inevitabile e giustaâ, concordando cosĂŹ pienamente con le decisioni della cantante e con le sue sensazioni.
La criminologa ha inoltre evidenziato quanto sia stato ânocivoâ lâatteggiamento di Alda, che ha trattato il tema della violenza sulle donne in modo ânormaleâ, senza dare dunque il giusto peso, dato che si tratta di fenomeni di estrema diffusione.
A tal proposito, Roberta Bruzzone ha espresso il suo pensiero anche nei confronti del reality stesso, definendolo âdiseducativo sotto ogni punto di vistaâ.
Secondo la criminologa, il problema sta soprattutto nella scelta dei concorrenti, dato che vengono inseriti ragazzini ma anche âpersone di una certa etĂ che pronunciano frasi terribili e non si rendono conto di quello che diconoâ.
La Bruzzone ha poi âspiazzatoâ tutti affermando che un programma del genere non dovrebbe andare in onda, soprattutto in un contesto di grande depressione e di crisi come quello in cui ci troviamo a vivere.
âIl focus si accende sugli insultiâ, ha concluso infine la specialista, âil body shaming, le offese, temi come la violenza sulle donne trattati con superficialitĂ . Faccio fatica a pensare che lâeditore non sia consapevole di cosa stia accadendo in quel determinato programma che cosĂŹ facendo scatena dinamiche pericoloseâ.
Câè chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…