Uncategorized

Vaccino anti Covid, l’annuncio di Moderna: Efficace al 94.5%

Annuncio dell’azienda statunitense sui risultati del vaccino anti-covid. Come funziona, i tempi e i risultati

Vaccino Coronavirus: quello di Moderna efficace al 94.5%

Dopo Pfizer è Moderna adesso a gettare luce sui tempi bui della pandemia. E lo fa annunciando i risultati – straordinari – del suo vaccino. Un’efficacia maggiore addirittura di quello del concorrente Pfizer e una facilità di conservazione ‘dura fino a 30 giorni nel frigo di casa’ che lo rende ancora più accessibile.

Il vaccino anti-covid dunque è arrivato e nel giro di qualche mese inizierà ad essere somministrato. La fine dell’incubo mondiale è ora visibile. E non è un modo di dire. Antony Fauci, immunologo di fama mondiale e responsabile della task force della Casa Bianca contro la pandemia, capo dell’istituto statunitense National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha definito ‘eccezionali’ i risultati: “Pensavo che saremmo stati bravi, ma il 94,5 percento è davvero impressionante”.

‘E’ arrivata la cavalleria’ ha detto Guido Silvestri, virologo, accademico all’Università di Atlanta, che sulla pagina facebook Pillole di Ottimismo scrive: “questo è uno dei più bei giorni dall’inizio della pandemia”. “I vaccini efficaci sono due e il secondo sembra ancora più potente del primo”.

Leggi anche -> Come rafforzare le difese immunitarie

Vaccino di Moderna: i risultati e come funziona

Il Vaccino prodotto da Moderna funziona come quello di Pfizer ossia è a base di RNA, la tecnologia più innovativa nel campo medico. Si stimola la produzione di anticorpi contro la proteina Spike del virus. L’utilizzo dell’RNA messaggero è una scelta dettata dalle necessità di produrre in breve tempo un vaccino con una risposta ottimale.
In entrambi i vaccini è necessario un richiamo a distanza di 3/4 settimane dalla prima inoculazione.

La fase 3 sia di Moderna sia di Pfizer è iniziata il 27 luglio. Nel trial finale di Moderna hanno somministrato una dose placebo, ovvero una soluzione salina, a 15 mila persone. Di queste 90 hanno contratto il COVID, di cui 11 in maniera severa. Nell’altro gruppo di controllo composto sempre da 15 mila persone solo 5 persone hanno contratto il COVID e nessuna in forma severa.

Il vaccino è sicuro: nessuno dei partecipanti che ha ricevuto il vaccino ha manifestato effetti collaterali. Gli unici sintomi riportati da alcuni partecipanti sono il mal di testa e dolori muscolari. Altamente improbabili effetti collaterali a distanza di tempo. Quello che ancora non sappiamo è quanto duri l’immunità garantita dal vaccino e questo vale anche per il vaccino Pfizer.

Il grande vantaggio del vaccino Moderna è nelle modalità di conservazione. Secondo quanto comunicato può resistere in frigorifero fino a 30 giorni e a temperatura ambiente fino a 12 ore. E nei congelatori a -20, quelli delle farmacie, ma presenti anche in molte case, resiste fino a 6 mesi.

Ciò è un vantaggio enorme se consideriamo che il vaccino di Pfizer necessità di una conservazione a -80 gradi, in un frigo normale resiste solo 5 giorni. In Italia solo gli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino sono certificati per ricevere farmaci, ma nessuno dei due ha frigoriferi con temperature così basse.

Vaccini: cosa succede adesso

Moderna ha reso noto che procederà a richiedere l’autorizzazione alla Food And Drug Administration e alla Emergency Use Authorizathion, ovvero gli enti proposti al controllo dei farmaci. Ricevuto il via libera si procederà a vaccinare la popolazione. Gli Stati Uniti dovrebbero iniziare la vaccinazione già a dicembre. In Europa e in Italia a gennaio, anche se potrebbero esserci delle sorprese.

Cinzia Zadro

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago