News

Regina Elisabetta morte, l’annuncio alle api di Buckingham Palace: in cosa consiste l’antica tradizione

Anche le api di Buckingham Palace hanno appreso la notizia della morte della Regina Elisabetta II: si tratta di una tradizione antica. Ecco di cosa si tratta.

La Regina Elisabetta è venuta a mancare all’età di 96 anni: la sua scomparsa ha infatti portato immenso dolore nella Royal Family, nel popolo inglese e in tutto il mondo. Elisabetta aveva anche festeggiato – nel mese di giugno 2022 – i suoi 70 anni di Regno con un bel Giubileo di Platino. E’ stata però data inaspettatamente la notizia della sua dipartita, ed è così iniziato un lungo lutto per tutto il Buckingham Palace.

L’annuncio non è stato fatto solamente a coloro che abitano il Palazzo, ma anche alle amatissime api della Regina. Questi sono alcuni dettagli sul protocollo inglese.

L’annuncio alle api della Sovrana

Quando si è saputo che le condizioni di salute della Regina Elisabetta erano preoccupanti, è stato subito messo in atto il London Bridge. Si tratta di un protocollo rigidissimo programmato in caso di morte della Sovrana d’Inghilterra: i due minuti di silenzio, le prove generali per il corteo funebre e il dress code dei giornalisti della BBC sono solo alcune delle regole attuate in tutta la nazione. Ma non è tutto: c’è stata anche una fase che è rimasta indifferente a molti.

Si tratta della tradizione di comunicare alle api la notizia della morte della Regina. Questo è sicuramente un rituale antichissimo, le cui origini non sono però ben note: alcuni lo fanno risalire ai Celti, altri al folklore popolare delle campagne inglesi. Quello che è però certo è che le api devono essere informate di tutti i cambiamenti che avvengono all’interno del Regno, soprattutto delle nascite e delle morti di Buckingham Palace.

Questa tradizione si diffuse soprattutto tra il Settecento e l’Ottocento: si credeva infatti che, se non fosse stata annunciata la morte del sovrano, le api avrebbero smesso di produrre miele. Nonostante non ci sia più questa superstizione, è però sopravvissuta l’usanza. Ci ha quindi pensato – in questa occasione – John Chapple, l’apicoltore ufficiale di Buckingham Palace e di Clarence House. L’uomo si occupa infatti – ormai da quindici anni – delle arnie della Famiglia Reale.

Chapple ha così inserito dei nastri neri sulle arnie e – come dichiarato dal quotidiano britannico The Daily Mail – ha sussurrato alle api: “La Regina è morta, ma non fuggite. Il vostro nuovo padrone sarà buono con voi“.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

7 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago