Categories: News

WhatsApp: attenzione a questo messaggio! Proteggetevi, ecco cosa c’è dietro

WhatsApp solonotizie

WhatsApp è un applicazione di origine statunitense di messagistica ormai famosa in tutto il mondo. Come tale, può nascondere anche molte delle insidie del web e dei social network. Un di queste sembra essere un banalissimo messaggio che sicuramente molti di voi avranno ricevuto ma a cui non hanno dato importanza. 

Molti l’hanno considerata una comunicazione di routine eppure nn è stato così. Non è stata una semplice formalità! È stato quindi sbagliato ignorarla, come sicuramente in tanti hanno fatto. In questo semplice messaggio, infatti, si nasconderebbe qualcosa di insidioso da non sottovalutare. Di cosa si tratta? E come correre ai ripari?

WhatsApp: il messaggio pericoloso

Il messaggio incriminato diceva “Nella nostra Informativa sulla privacy, ti forniamo maggiori informazioni su come utilizziamo i tuoi dati. Scopri di più”. È questo ciò che ha comunicato in poche righe la società a tutto gli utenti Europei.

Questo messaggio è apparso nelle notifiche a partire dal 18 febbraio scorso ma la maggioranza degli utenti ha trascurato questa comunicazioni, immersi come eravamo iun un difficile clima caratterizzato dalla presenza della pandemia Covid e dall’incubo della recessione. Ma questo si è rivelato un grave errore, infatti questo messaggio avrebbe un peso specifico non trascurabile. Perché? Dietro a questo messaggio si cela qualcosa di molto grande: interessi economici giganteschi. Si tratta di un bracci di ferro tra l’unione Europea e la Meta, che è proprio la società che gestisce WhatsApp. Questo messaggio sarebbe stato il risultato della lettere formale inviata dal Commissario Europeo alla giustizia, il belga Didier Reynders a Mark Zuckerberg, classe 1984, Presidente e amministratore delegato della Mate Inc dal 2013.

WhatsApp solonotizie

WhatsApp: dalle origini ai giorni nostri. Le trasformazioni di un colosso

WhatsApp (formalmente Whatsappa Messenger) permette di scambiare tra gli utenti iscritti messaggi di testo, fotografie, immagini, video e file audio. Questa è una delle App è una delle più diffuse, soprattutto tra i giovani. La società che la gestisce è la Meta Inc. La sua sede si trova in California mentre la sede di riferimento per l’Europa è in Irlanda, più precisamente a Dublino.

 

Nata solo per dispositivi mobili e solo per permettere a singole persone o gruppi di amici di comunicare tra loro, recentemente è stata creata anche una versione per desktop mentre nel 2017 è stata data anche la possibilità di usufruire di questo servizio anche alle aziende che possono così avere un servizio clienti da usare su larga scala. Si capisce quindi come a seguito di tutte queste trasformazioni sia davvero importante prestare la massima attenzione a tutti i messaggi che si ricevono in chat, molti dei quali potrebbero nascondere dei retroscena fastidiosi.

WhatsApp solonotizie
Francesca Bedini

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

6 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago