Politica

Giallo, rosso o verde: tutti i benefici dei peperoni

Cosa sai sui peperoni? Ecco tutti i valori nutrizionali, le proprietà, come è preferibile gustarli, e tutti i benefici dei peperoni

Quali sono le proprietà dei peperoni: tutti i benefici

I peperoni sono la parte allegra degli ortaggi. Con i loro toni, colorano i banchi ortofrutticoli dei supermercati o dei negozi sotto casa. È per lo più un ortaggio estivo, e lo troviamo spesso nelle ricette di piatti freddi.

Non tutti lo sanno, ma i peperoni, non sono solo belli da vedere, ma anche da mangiare. Hanno molte proprietà e sali minerali che fanno bene alla salute e alla pelle.

Vengono spesso utilizzati nelle diete, perché poveri di grassi e calorie, ma a dispetto di altri ortaggi o verdure, sono molto saporiti anche senza condimento.

Possiamo trovarne di tre tipi: verdi, gialli e rossi. Quelli verdi sono i più maturi, infatti hanno un sapore amarognolo, mentre quelli gialli e rossi sono più maturi ma sopratutto più dolci e gustosi.

Scopriamo insieme quali sono le proprietà e i benefici che contraddistinguono i peperoni.

Leggi anche-> Perché la pasta con le melanzane fa bene e fa dimagrire?

Il magico mondo dei peperoni: i benefici

Che siano lunghi, a forma conica, quadrangolari, o più stretti, i peperoni rendono magici i piatti. Ma non è solo il colore o il sapore a rendere unici questi ortaggi. I peperoni infatti, sono ricchi di valori nutrizionali e proprietà benefiche per il nostro organismo.

Per la maggior parte sono formati da acqua (circa il 93%) ed inoltre soni ipocalorici, contengono infatti circa 30 calorie per 100 grammi di prodotto. Questo ortaggio colorato, è inoltre ricco di vitamine, quelle presenti in maggiore quantità sono la Vitamina C, la A, e la E.

La più rappresentata è la vitamina C, che è termolabile, quindi se ne volete assumere in buone dosi, è preferibile consumare i peperoni crudi. Di ricette crude ce ne somo parecchie, come il pinzimonio, o nell’insalata.

A livello di sali minerali invece, non mancano il potassio e il magnesio. Una bella percentuale è formata da betacarotene. Questo sale minerale è antiossidante e contrasta i radicali liberi, e di conseguenza l’invecchiamento cutaneo. Inoltre ha benefici sulle ossa e ne permette la crescita in modo omogeneo.

Quali sono le proprietà dei peperoni: tutti i benefici

I peperoni sono ricchi di acqua e fibre, e questo permette di sentirsi sazi prima. La bassa percentuale calorica, fa sì che siano molto consumati nelle diete. Sono invece sconsigliati a chi ha fastidi gastrici perché sono difficili da digerire.

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago