Politica

Pasta frolla light: la ricetta per preparare biscotti senza burro

La pasta frolla è fondamentale per realizzare biscotti e determinati dolci, questa versione però la prevede leggera: ecco come fare la pasta frolla light

Come realizzare la pasta frolla light senza burro

Con l’arrivo dei mesi estivi, per via del calore, è preferibile mangiare più leggero, evitando cibi grassi e calorici. La frutta tende spesso a sostituire i dolci, i quali apportano un maggior numero di grassi.

È pur vero però che, nonostante si cerchi di rimanere in forma, non si voglia rinunciare al gusto, soprattutto al gusto dei biscotti e di determinati dolci. Chi riuscirebbe a rinunciare ai biscotti? Né grandi e né piccini.

In realtà un modo per realizzare i biscotti in modo leggere c’è, attraverso la ricetta della pasta frolla versione light, ma a cosa bisogna rinunciare?

L’ingrediente da far fuori, in questo caso, è il burro che è ritenuto troppo pesante. L’elemento grasso però rimane comunque, e stiamo parlando dell’olio extravergine d’oliva. Essendo un grasso insaturo, risulta essere più salutare.

Vediamo insieme, quindi la ricetta della pasta frolla light senza burro.

Leggi anche-> Croissant light senza olio e senza burro: la ricetta con solo 95 kcal

Pasta frolla light: la ricetta

Questa ricetta che non prevede la presenza del burro, è ottima anche per gli intolleranti al glutine, ed è quindi possibile accontentare tutti. Inoltre questa ricetta, che prevede un tempo di 20 minuti di preparazione e di riposo in frigo di 40 minuti, può essere conservata per circa un mese.

Pasta frolla leggera: gli ingredienti

320 gr di farina 00

120 gr di olio extravergine d’oliva

50 gr di dolcificante Stevia o 100 gr di zucchero normale

1 tuorlo

2 uova intere

1 buccia di limone grattugiata

Preparazione della pasta per dolci

La preparazione è semplice, ma fatta con attenzione. Il primo step da fare è quello di prendere un recipiente e metterci la farina e lo zucchero, creando una sorta di fontana, dove all’interno metteremo il tuorlo e le due uova, e poi si andrà ad impastare bene. l’uso delle mani è preferibile

Nel mentre si impasta bisogna poi aggiungere l’olio d’oliva e la scorza di limone, e continuare ad impastare fino alla realizzazione di un panetto liscio e omogeneo.

Come realizzare la pasta frolla light senza burro

Come ultimo step, dobbiamo coprire l’impasto con una pellicola e metterlo in frigo, lasciando riposare per circa 40 minuti. Terminato il tempo, avremo la nostra pasta frolla light per realizzare biscotti, crostate e dolci.

Conservazione

La pasta frolla può essere conservata in frigo al massimo per 4 giorni, mentre se si congela, anche per un mese.

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago