Politica

Aperitivo durante la dieta: cosa mangiare e bere per non ingrassare

L’aperitivo d’estate è un mood, ed è davvero difficile rinunciarci. Se siamo a dieta però diventa davvero ingestibile: ecco cosa mangiare o bere ad un aperitivo durante la dieta

Come comportarsi ad un aperitivo durante la dieta: i consigli

D’estate, la parola d’ordine è libertà. Libertà di uscire col sole, di camminare all’aria aperta e di concedersi aperitivi con gli amici.  Quando si è a dieta però, è sempre più difficile rinunciare agli inviti, anche perché questi si moltiplicano.

Tra eventi, cerimonie e aperitivi, che si concentrano maggiormente nei mesi estivi, le calorie sono alle porte. Durante l’aperitivo, però, che avviene più frequentemente, possiamo gestire e controllare la situazione, evitando così di declinare l’invito.

L’Happy hour potrebbe rappresentare sicuramente un rischio, perché tra stuzzichini e finger food senza limiti, e drink ricchi di calorie, resistere sarebbe davvero da eroi.

Ma nulla è impossibile. Scopriamo insieme come comportarci ad un aperitivo durante la dieta, cosa mangiare o bere, e cosa evitare.

Aperitivo durante la dieta: non arrivare affamata

La fame non guarda in faccia nessuno. Se arriverai affamata all’aperitivo, non avrai contegno e ti scorderai la parola dieta. Quello che bisogna fare è: fare uno spuntino durante il pomeriggio, o una vera merenda.

Qui puoi trovare lo snack giusto, che prevede meno di 100 calorie

L’ideale sarebbe un bel piatto di finocchi con una spruzzatina di limone. I finocchi sono ricchi di acqua, saporiti e spezzano la fame. Oppure uno yogurt con un po’ di miele e frutti di stagione, una merenda golosa e light.

Ovviamente non dimenticarti di avere una base super idratata. Durante tutta la giornata è consigliabile bere 2 litri di acqua, per trattenere la fame.

Come comportarsi ad un aperitivo se sei a dieta: cosa ordinare da bere

Ricordati che l’alcol apporta molte calorie, quindi ordina con astuzia. Inoltre sono calorie inutili perché non apportano nutrimento. Quando è il momento dell’ordinazione, meglio scegliere un calice di vino o drink poco alcolici come Aperol o Campari, piuttosto che super alcolici.

Come comportarsi ad un aperitivo durante la dieta: i consigli

Oppure puoi optare per le bevande Zero, o spremute di pompelmo o arancia. Molto in voga e colorati, sono i centrifugati o gli estratti di frutta e verdura, che sono ideali per un aperitivo light.

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

7 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago