Politica

Come allontanare i tarli dai mobili

Sono il nemico numero uno dei mobili, ecco i rimedi per allontanare i tarli definitivamente da casa

I rimedi per allontanare i tarli

La casa, come sappiamo, si può arredare in molteplici modi, a partire dal moderno, passando per lo shabby al provenza, fino al cozy e all’antico.

Quando la scelta ricade su un arredamento cozy o antico, per ricreare un ambiente caldo e rustico, bisogna considerare anche le conseguenze.

Quando prediligiamo uno stile bohémien o dell’Europa del nord, la presenza del legno è indispensabile, ma anche quello delle terme.

I tarli sono degli insetti di colore bruno o rossastro che prendono di mira i mobili in legno, e a lungo andare potrebbero causare la loro rovina attraverso fori e morsi.

Ma perché rinunciare ad un arredamento caldo e accogliente per via dei tarli? Ci sono infatti dei rimedi casalinghi, i quali riescono ad eliminarle definitivamente. Ecco come allontanare i tarli definitivamente.

Leggi anche->Come eliminare gli insetti da casa: i rimedi naturali fai da te

I tarli: i rimedi per allontanarli

Per salvare la nostra casa da questi fastidiosi insetti che amano l’ambiente caldo e umido, possiamo optare per alcuni trucchi casalinghi e ingredienti naturali.

Lavanda: un prezioso alleato contro i tarli

La lavanda ha un profumo che allieta i nostri sensi ma, fortunatamente, non per i tarli. Questi insetti, infatti, odiano questo odore. Tutto ciò che bisogna fare, quindi, è creare una miscela di un litro d’acqua con 250 ml di aceto bianco e 2 cucchiai di lavanda.

Bisogna poi farla riposare per una notte e, il giorno dopo con una spugna pulire i mobili con questa soluzione.

Gli agrumi: un anti-tarlo potente

Tra gli agrumi, un anti-tarlo potente è l’arancia. Bisogna quindi munirci di un olio essenziale all’arancio, un vero e proprio veleno per questi insetti, e strofinarlo con uno straccio nei mobili interessati.

Anche le bucce dell’arancia, fatte essiccare, possono essere messe negli armadi e nei mobili per tenere lontano i tarli.

I rimedi per allontanare i tarli

Chiodi di Garofano: un ottimo antiparassitario

I chiodi di Garofano, si riconoscono soprattutto al naso per la potenza del profumo. Questo odore intenso costituisce un ottimo antiparassitario per i tarli.

Questi possono essere inseriti nelle tasche devi vestiti, in dei sacchetti per riporli ovunque, o negli angolo dei mobili che vogliamo salvaguardare dalla presenza dei tarli.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

3 settimane ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago