Politica

Come allontanare i gatti dalle piante e dai vasi

Chi ha un gatto, spesso è costretto a rinunciare alla possibilità di avere una pianta in casa. Esistono, invece, molti rimedi per allontanare i gatti dalle piante e dai vasi: scopriamoli insieme

I rimedi per allontanare il gatto dalle piante e dai vasi

Gatti e pianta in casa, una combo che quasi sempre porta ad un triste epilogo. Vasi distrutti, piante rovinate, e terriccio sparso un po’ ovunque. Ma se amiamo entrambi, perché rinunciare ad uno di loro? La compagnia dei gatti e la bellezza della vegetazione in casa finalmente insieme: oggi si può.

I rimedi da utilizzare per allontanare i gatti dalle piante e dai vasi sono davvero molteplici, ma soprattutto economici e casalinghi. Nella maggior parte dei casi, la risposta è nei repellenti. Tutto ciò che il nostro gatto trova ripugnante e disgustoso giocherà a nostro favore per allontanarli dalle nostre piante. Scopriamo insieme tutti i rimedi funzionali.

Leggi anche ->Gli errori da non commettere con il proprio gatto: cosa fare e cosa no

 Come allontanare i gatti da vasi e piante: i rimedi

Come abbiamo già detto, le soluzioni per allontanare i nostri gatti dalle piante e dai vasi sono tante e alla portata di tutti, e il loro costo? Davvero minimo. Esistono infatti delle erbe che i gatti non sopportano, odori come quelli degli agrumi che fanno scappare i mici. Tutti rimedi per allontanare i gatti dai vasi che non danneggiano le piante e non fanno male al micio.

  • utilizzare delle specifiche erbe
  • la buccia di agrumi
  • il caffè
  • la tremenda coleus canina
  • riempire le buche

Allontanare i gatti dalle piante: le erbe

Dovete sapere che i gatti amano le piante, o quantomeno distruggerle, ma non amano le erbe. Ebbene sì, le erbe sono per loro dei veri e propri repellenti. Tra queste, il rosmarino, la lavanda, il pepe, erba cipollina, aglio e citronella. Ci sono due modi per utilizzarle nelle piante.

Come possiamo utilizzare le erbe?

Possiamo creare un infuso con acqua calda e le erbe sopra citate, lasciarlo raffreddare e utilizzarlo come spray ed erogarlo sulle piante, cosicché il nostro gatto, disgustato dall’odore che emanano, si allontanerà e troverà modo di giocare con altro lasciando in pace le nostre amate piante 

Oppure possiamo collocare all’interno delle nostre piante e dei nostri vasi, queste erbe odiate dal gatto, in modo da non lasciarlo avvicinare.

Allontanare i gatti con la buccia di agrumi

Chi ha un gatto sa quanto loro odino l’odore emanato dagli agrumi. In cucina non mancano quasi mai gli agrumi, soprattutto il limone e l’arancia. Basta sbucciare un agrume ed utilizzare la sua buccia per allontanare il gatto dai vasi o dalle piante. Come bisogna fare? Posizionare la buccia nel sottovaso, in questo modo il gatto sarà infastidito dall’odore che rilascerà l’agrume e la nostra pianta sarà salva.

Tenere lontano i gatti da piante e vasi con la posa del caffè

Un altro rimedio super casalingo e low cost è l’odore del caffè. Possiamo quindi utilizzare il caffè in polvere o anche la posa, dopo aver utilizzato la moka, e disporlo sul sottovaso della pianta. Il felino sarà così costretto a curiosare altrove.

Odore insopportabile: la Coleus Canina

La coleus Canina è una pianta dall’odore davvero insopportabile, sia per i cani che per i gatti. Basterà quindi piantarla in giardino o in un vaso e posizionarla lì dove non vogliamo far avvicinare il nostro gatto. Un rimedio davvero efficace per avere una pianta in più e un fastidio in meno.

Riempire il terreno per evitare le buche

Se avete un giardino o un orto, per evitare che il vostro gatto distrugga la vostra vegetazione, bisogna riempire sempre le buche e non lasciare il terreno attorno alle piante ma ricoprirlo con pigne, ciottoli. Si può ricorrere anche alla pacciamatura che è un’ operazione che porta a ricoprire il terreno con uno strato materiale.

Leggi anche -> Le piante perfette per chi non ha il pollice verde

I rimedi per allontanare il gatto dalle piante e dai vasi

Come abbiamo visto le soluzioni ci sono e sono soprattutto facili da creare e attuare. È inutile, quindi, adottare atteggiamenti rigidi nei confronti dei nostri amici pelosi, anche perché sarebbe comunque inutile.

Il gatto ha spesse volte un atteggiamento snob ed è soprattutto un animale molto curioso. Quindi l’unico modo, è adottare questi metodi in modo da salva guadare le nostre piante e allo stesso tempo, farci incantare dalle fusa del nostro gatto.

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

3 settimane ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago