News

Eros Ramazzotti denuncia su Instagram: cosa è accaduto dopo il suo video protesta

Una serie di stories di Instagram in cui, il cantante Eros Ramazzotti, ha denunciato uno sversamento di rifiuti che deturpava, e inquinava, un bellissimo paesaggio. Ecco cosa è accaduto dopo il suo video. 

Le stories di Eros Ramazzotti

Lui è una delle voci più amate dal grande pubblico italiano. Carriera straordinaria, voce inconfondibile, Eros Ramazzotti è una vera icona della musica nostrana. Spesso, il cantante romano 58enne, si è impegnato in diverse campagne di sensibilizzazioni verso tematiche molto importanti. Tra tutte l’ambiente e la sostenibilità. Ed è anche per questo che, Ramazzotti, ha deciso di documentare, nella giornata di ieri, un brutto episodio di cui è stato spettatore. In una serie di stories pubblicate sul suo account Instagram, il cantante si è mostrato in compagnia di un suo caro amico. 

I due hanno deciso di fare una lunga passeggiata in campagna, ma, tra i bellissimi vigneti immortalati dal cantante, è apparso anche qualcosa che ha manato su tutte le furie Ramazzotti. Un cestino, pieno fino all’orlo, è diversi sacchetti d’immondizia, lasciati intorno allo stesso. Un esempio di inciviltà ed uno scempio, a maggior ragione se fatto in una cornice bellissima tra le colline e il verde incontaminato. Ramazzotti ha mostrato tutto in una stories, gesticolando nervosamente, non approvando per niente quel che stava osservando. 

Leggi anche —-> Carolyn Smith doloroso lutto: “Notizia scioccante, sono senza parole”

Leggi anche —-> Qui era solo una ragazzina, oggi a 77 anni la regina della tv

Dopo il video di Eros Ramazzotti

I due hanno proseguito con la loro passeggiata, tra vigneti e un tramonto da sogno. Ma la buona notizia, dopo la delusione e la rabbia della giornata di ieri, è arrivata stamane. Eros Ramazzotti, in una nuova stories Instagram, ha mostrato lo stesso identico cestino incontrato all’andata. E, con sorpresa e soddisfazione, lo stesso è stato totalmente ripulito, dopo il video-denuncia del cantante romano. 

Un gesto, quello del cantante, che non sorprende di certo. Da anni l’amato cantante è in prima linea contro l’inquinamento ambientale. Tanto che il suo Noi World Tour del 2013 – che ha girato l’Italia, l’Europa e anche il Sud America – è stato uno dei primissimi a bassissimo impatto ambientale. Un progetto, tecnicamente detto C02 neutrale, che è stato poi ripreso da tantissime star.

Marco Signorini

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago