Life Style

Alex Zanardi, si avvicina il ritorno a casa: “Condizioni stabilizzate”

Buone notizie per Alex Zanardi: le condizioni di salute del campione si sono stabilizzate e può avvicinarsi alla famiglia.

(Websource)

Sono passati 5 mesi dal terribile incidente in handbike che ha portato in fin di vita Alex Zanardi. Un periodo di grande sofferenza per il campione e per tutta la famiglia Zanardi, speranzosa di poterlo rivedere in nuovamente cosciente. Ricoverato in un primo momento all’ospedale di Siena, Alex è stato trasferito il 21 luglio al centro specialistico di recupero ‘Villa Beretta‘ a Lecco. Il trasferimento era stato deciso dopo un miglioramento delle condizioni di salute del campione.

Leggi anche ->Alex Zanardi oggi il compleanno: ultime notizie su come sta

In seguito ad una serie di interventi, infatti, il personale medico era riuscito a stabilizzarlo e ne aveva disposto il trasferimento in una clinica con macchinari e personale in grado di curarne la riabilitazione. Il 24 luglio, però, ci sono state delle complicazioni e si è reso necessario un trasferimento all’ospedale San Raffaele di Milano, nel quale è rimasto sino a questa mattina.

Leggi anche ->Emergenza Covid: l’Abruzzo diventa regione rossa

Alex Zanardi trasferito a Padova: come sta il campione

La buona notizia sul miglioramento e la stabilizzazione delle condizioni di salute di Alex Zanardi è giunta da un comunicato dell’ospedale milanese. In questo si legge: “L’Ospedale San Raffaele informa che oggi Alex Zanardi è stato trasferito presso l’ospedale di Padova. Il paziente ha raggiunto una condizione fisica e neurologica di generale stabilità che ha consentito il trasferimento ad altra struttura ospedaliera dotata di tutte le specialità cliniche necessarie e il conseguente avvicinamento al domicilio familiare”.

Nel comunicato viene spiegato anche qual è stato il percorso medico e riabilitativo compiuto nella struttura milanese: “Era arrivato al San Raffaele il 24 luglio scorso, in condizioni di grave instabilità neurologica e sistemica, ha affrontato dapprima un periodo di rianimazione intensiva, quindi un percorso chirurgico, in primo luogo per risolvere le complicanze tardive dovute al trauma primitivo e in seguito per la ricostruzione facciale e cranica. Negli ultimi due mesi, ha potuto intraprendere anche un percorso di riabilitazione fisica e cognitiva”.

La nota si chiude con un messaggio d’auguri rivolto ad Alex e alla famiglia. Come tutti, anche il personale medico si augura che l’ex pilota di Formula 1 possa continuare a migliorare progressivamente sino ad una completo recupero. Al momento, dunque, la strada di riabilitazione è ancora lunga, quanto meno le sue condizioni, però, sono finalmente stabilizzate.

FabioS

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

7 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago