Politica

Castagne al forno: i segreti per renderle perfette

Le castagne sono gli alimenti più consumati nel periodo autunnale: possono esserci vari modi di cucinarle, ma questi sono alcuni consigli per renderle perfette!

Le castagne al forno possono infatti essere una buona alternativa a quelle bollite o alle caldarroste: possono inoltre essere servite come dessert dopo una cena autunnale, e insieme ad un liquore fatto in casa. Insomma, le castagne sono sempre molte amate da tutti e ognuno non può fare a meno di assaggiarle.

Ecco un’ottima ricetta per prepararle al forno e per renderle sempre più gustose!

La preparazione delle castagne al forno

Occorre innanzitutto porre le castagne in un contenitore colmo d’acqua: bisogna tenerle a bagno per almeno venti minuti, e controllare attentamente che restino a gallo. Potrebbe infatti accadere che siano bacate e quindi da gettare via. Si possono poi scolarle e asciugarle con un canovaccio pulito: si passa in seguito ad incidere un taglio – aiutandosi con un coltello – sulla parte più bombata della buccia.

Questo trucco permette di non farle scoppiare durante la cottura: occorre inoltre prestare attenzione a non tagliare la polpa che si trova al loro interno, altrimenti si rischia di farle seccare. Si lascia poi preriscaldare il forno a 220° e, dopo aver raggiunto la giusta temperatura, si infornano le castagne su una teglia con carta da forno. Si lasciano poi cuocere per 25-30 minuti e si girano di tanto in tanto per avere una giusta cottura.

Si lasciano infine riposare per 5 minuti, ma è consigliabile servire le castagne quando sono ancora calde perché è più semplice togliere la buccia.

Le varianti

La ricetta tradizionale non inserisce l’utilizzo di sale e spezie, proprio per mangiare le castagne in modo naturale. Possono però essere tranquillamente usati: se si vuole darle alle castagne un sapore in più, si può spolverizzare il sale ma anche la cannella in polvere dopo averle tagliate e messe sulla teglia da forno. Si possono inoltre cucinare in padella, oppure con il forno a microonde. Dalla castagna si possono inoltre ricavare farina, liquori e marmellate. Insomma, si tratta di un alimento davvero squisito e che contiene numerose proprietà proteiche in grado di proteggere lo stomaco.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

6 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago