Politica

Perché il cane ulula a volte anche alle ambulanze e al suono delle campane

Capita spesso di ascoltare i cani ululare, proprio come fanno i lupi: perché lo fanno anche quando passano le ambulanze o quando suonano le campane?

Il cane è senz’altro il primo amico dell’uomo che, con la sua sincerità e la sua tenerezza, non fa mancare proprio nulla al suo padrone. Questi dolci animali a quattro zampe rappresentano spesso una valida compagnia, ma anche un modo per non sentirsi soli: basta una loro carezza o una loro coccola, per sentirsi subito amati.

I cani hanno inoltre spesso una sensibilità quasi umana, che si evince da tanti comportamenti che questo amico a quattro zampe compie.

Perché il cane ulula

Ci sono sicuramente delle differenze tra i suoni che emettono i cani e i gatti: i primi ululano (proprio come fanno i lupi) e i secondi emettono dei suoni caratteristici che li porta a fare le fusa. Si tratta di tipici e dolci suoni, che il gatto riproduce durante l’espirazione e l’ispirazione. Si pensa che lo faccia per ringraziare una carezza ricevuta, e questi suoi gesti ricordano il contatto con la mamma nei primi giorni di vita.

Il comportamento del cane di ulula proviene invece dai lupi, e si pensa che ci possa essere un passato comune tra i due animali: si pensi ad esempio al lupo che ulula alla luna piena per radunare il brano. Nonostante il cane abbia sviluppato – nel corso dei tempi – l’abitudine di abbaiare, si ritrova a volte a ululare soprattutto quando viene lasciato molto tempo da solo. L’animale si sente angosciato e vorrebbe avere la compagnia al suo fianco, dato che ha paura di essere abbandonato per molto tempo.

Essendo anch’egli un animale da branco, ha infatti delle forti caratteristiche sociali e vorrebbe sempre muoversi insieme ad altri. I cani che crescono nelle famiglie vedono infatti gli umani come appartenenti al proprio branco. Quando i padroni escono di casa, i cani più sensibili potrebbero sentirsi soli e iniziare ad ululare per richiamare l’attenzione. I cani ululano inoltre anche al suono delle ambulanze o delle campane perché questi suoni ricordano loro gli ululati del branco che lo stanno chiamando.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

7 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago