Politica

Termosifoni a massimo 19 gradi: cosa rischiano i trasgressori

Il prossimo inverno sarà obbligatorio tenere i termosifoni alla temperatura massima di 19 gradi. Ma cosa rischia chi non si attiene a questa disposizione? 

Questo inverno avremo più freddo del solito nelle nostre case. I termosifoni, infatti, dovranno essere tenuti rigorosamente sotto i 19 gradi (un grado in meno rispetto al solito) e ci saranno pene severe per i trasgressori. Si tratta del nuovo piano del governo per contrastare e far fronte al caro gas che ha colpito tutti i Paesi d’Europa.

Fonte: web

Sarà un inverno difficile per gli italiani (e non solo). Il caro gas colpirà duramente tutti e il governo si sta già muovendo in vista di una delle più grandi crisi energetiche degli ultimi anni. Molti saranno i sacrifici che si chiederanno agli italiani, che ancora si devono riprendere dalle restrizioni e dalle mille difficoltà economiche portate dalla pandemia di Coronavirus. Una delle restrizioni a cui tutti dovranno attenersi sarà l’abbassamento del riscaldamento a 19 gradi. E ci saranno pene per chi non si atterrà a questa disposizione.

Termosifone a 19 gradi: cosa rischia chi non li abbassa

All’interno di ogni abitazione il riscaldamento non dovrà mai superare la soglia di 19 gradi. Sarà la polizia locale a fare i dovuto controlli (a campione, ovviamente).

Fonte: web

La polizia si concentrerà in particolare sui controlli nei condomini, dove in molti casi il riscaldamento è centralizzato. Spetterà dunque agli amministratori controllare che vengano seguite le disposizioni del governo. I controlli nelle case in cui il riscaldamento è autonomo saranno ovviamente quasi impossibili da eseguire, per questo il governo ha in piano una campagna di sensibilizzazione che spinga tutti a rispettare i limiti richiesti.

Ancora non sono state rese note le possibili sanzioni in cui potrebbero incorrere i trasgressori, il governo sta ancora valutando il da farsi. Le cose si faranno probabilmente più chiare nei prossimi giorni, quando il ministro Cingolani renderà operativo il piano (il tutto dovrebbe partire a ottobre, dopo l’accensione del riscaldamento). Insomma, si prospetta un altro inverno molto difficile (sia a livello economico che di vita quotidiana) per gli italiani, che hanno ricevuto un altro duro colpo dopo i difficili mesi di pandemia.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago