Politica

Polpette di asparagi: ricetta semplicissima e gustosa!

Fonte: web

Avete mai provato la ricetta delle buonissime polpette di asparagi? Sane e gustose, di sicuro piaceranno a tutte la famiglia! Ecco la ricetta da seguire.

Una delle ricette più gustose di questa stagione estiva sono di sicuro le polpette di asparagi. Molto sane e incredibilmente facili da preparare, le polpette di asparagi permettono di soddisfare anche i palati più esigenti. Ti serviranno pochissimi ingredienti e anche poche abilità culinarie!

Siete alla ricetta di un secondo piatto saporito e sano? Allora dovete assolutamente provate le deliziose polpette di asparagi, che piacciono sia ai grandi che ai piccini (perfino ai palati più esigenti!). Le polpette a base di verdure sono da sempre un secondo piatto molto gustoso, e si possono preparare in ogni periodo dell’anno (con ingredienti diversi in base alla stagione). Gli asparagi sono tra le verdure più consumate in estate e sono anche molto salutari. Ecco come preparare al meglio le famose polpette di asparagi.

Polpette di asparagi: la ricetta perfetta per l’estate

Non solo un secondo piatto perfetto: le polpette di asparagi si adattano a qualsiasi tipo di pasto. Dai brunch agli aperitivi con gli amici. Non hai mai provato la ricetta? Allora di spieghiamo come realizzarle al meglio (dosi per 4 persone).

Fonte: web

Ingredienti:

250 g di asparagi
70 g di pangrattato
10 g di pecorino grattugiato
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
un goccio d’acqua
sale, pepe e spezie

Preparazione:

Per la preparazione di questo piatto ti basteranno 20 minuti, più altrettanti 20 minuti di cottura. Per prima cosa occorre pulire bene gli asparagi e poi metterli in una pentola  con un cestello per la cottura a vapore. In seguito bisogna cuocerli per bene, finché non diventano tenerissimi.

Dopo averli fatti raffreddare, schiacciali per bene con una forchetta (se sono molto teneri sarà un’operazione molto veloce). A questo punto aggiungi il pangrattato, l’olio, il sale, il pepe e il formaggio e mescola accuratamente il tutto. Aggiungi poi un po’ acqua per amalgamare il tutto e dell’altro pangrattato. Puoi anche aggiungere delle uova se preferisci.

Mescola bene il composto e poi inizia a formare delle palline per le polpette, che andrai a disporre in un tegame per la cottura. Cuocile a fuoco lento finché non diventeranno belle croccanti e poi servile ai tuoi commensali!

Ilaria Losapio

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago