Politica

Acqua, quanta bisogna berne in base all’età: tutto quel che non sai

Bere acqua è importantissimo, e può anche prevenire l’insorgere di malattie: quanti litri bisogna bere al giorno? Ecco qualche indicazione.

L’acqua è infatti un elemento essenziale per il corpo umano, e andrebbe assunta spesso nell’arco di una giornata. Come indicato dal Consiglio Europeo di Informazione sull’Alimentazione, bisognerebbe bere circa 2.5 litri al giorno da assumere dai liquidi e dal cibo che si mangia. La quantità di acqua da far entrare nel proprio corpo dipende però dall’età.

Ecco le varie indicazioni in base agli anni: l’acqua è sicuramente sempre in grado di garantire un corretto funzionamento del proprio corpo.

Quanti bicchiere di acqua bere al giorno?

Il corpo umano contiene circa il 70% di acqua, e questa è fondamentale per l’assorbimento di sostanze nutrienti ma anche per i tessuti, la digestione e il funzionamento del sistema cardiovascolare. E’ quindi raccomandabile bere la giusta quantità di acqua raccomandata, soprattutto in base alle varie fasce di età.

  • I bambini tra i 4 e gli 8 anni dovrebbero bere circa 1.6 litri di acqua al giorno;
  • I bambini di 13 anni dovrebbero bere circa 2.1 litri di acqua al giorno. Le bambine di 13 anni, possono invece bere circa 1.9 litri;
  • Dai 14 anni in su, le donne devono bere 2 litri di acqua al giorno. Gli uomini devono assumere invece circa 2.5 litri. Gli adulti disidratati tendono a volte non bere, perché non sentono la sensazione della sete. Bisogna in realtà bere sempre, per garantire il corretto funzionamento del proprio corpo;
  • Le donne in gravidanza o in fase di allattamento dovrebbero bere rispettivamente 0.3 litri e 0.7 litri di acqua in più;
  • Si dovrebbe inoltre aumentare la quantità di acqua quando si svolgo degli sforzi fisici, dato che – in queste circostanze – si possono perdere fino a 2 litri di acqua ogni ora.

Chi è super idratato, può avere una grande quantità di benefici corporei (utili sia alla propria salute che alla propria estetica). Si ricordano ad esempio:

  • miglioramento dell’aspetto della pelle;
  • miglioramento della salute dei capelli;
  • prevenzione della cellulite;
  • miglior funzionamento del corpo in generale.

Il consiglio più gettonato che viene dato dai medici è quindi quello di bere continuamente, e di idratare quindi il proprio organismo.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

7 giorni ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago