Politica

Pastiera salata al forno: un piatto delizioso, facilissimo da preparare

Fonte: web

Avete mai assaggiato la deliziosa pastiera saltata al forno? Si tratta di un piatto davvero molto semplice da preparare, che soddisferà anche i palati più esigenti. Ecco la ricetta da seguire.

La pastiera salata al forno è uno dei piatti più semplici e gustosi da preparare, ideale anche da portare in spiaggia sotto l’ombrellone. Contrariamente a quanto si può pensare, questo piatto non richiede sforzi particolari per essere preparato e sicuramente sarà apprezzato da ogni membro della famiglia (anche dai più piccoli!). Scopriamo insieme la ricetta!

Una deliziosa variante della notissima e amatissima pastiera napoletana è la pastiera salata al forno, ripiena di prosciutto e ricotta. Un piatto gourmet e leggero in grado di solleticare l’appetito di tutti e facilissimo da preparare. Se non l’avete mai preparata prima, ecco la ricetta da seguire e tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno!

Pastiera salata al forno: la ricetta da seguire

Spesso scelto come antipasto pasquale, la pastiera salata al forno è il piatto ideale anche per l’estate. Semplice da preparare e da portare con sé in spiaggia, la pastiera salata promette di far felice tutti i menri della famiglia. Ecco come prepararla.

Fonte: web

Di quali ingredienti avrete bisogno per preparare la pastiera salata al forno? Ecco l’elenco, calibrato per 6 porzioni:

350 g Farina 00

120 g Burro

2 uova

1 pizzico Sale

1 cucchiaino di lievito per torte salate

20 g Pecorino

1 Tuorlo

Procedimento: mettere in una ciotola la farina ed il lievito setacciati. Si dovrà poi aggiungere il burro, il sale e il pecorino. Dopo aver mescolato il tutto per bene, aggiungere le uova e mescolare nuovamente l’intero composto. Lasciare riposare il tutto per 30 minuti in frigo.

Si passa poi alla preparazione del ripieno. Si deve mettere a bollire il riso con il latte e poco sale. Cuocere per 20 minuti e fuoco lento e poi lasciare raffreddare. Foderare una teglia da forno con pasta frolla e bucherellare il fondo per facilitare la cottura. Mettere poi in una ciotola il composto di riso e latte, aggiungendo la ricotta setacciata, il pecorino e le uova ed un pizzico di sale. Dopo aver mescolato il tutto, versare una parte della farcitura sulla pasta frolla, aggiungere dadini di prosciutto e mozzarella e versare altra farcitura. Terminato il procedimento, ricoprire con listarelle di pasta frolla il composto e infornare a 180° per 40 – 45 minuti. Ed ecco il piatto pronto da gustare!

Ilaria Losapio

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago