Politica

La maschera per il viso che ringiovanisce la pelle: tutti i dettagli su come prepararla

Con il trascorrere del tempo e l’età che avanza, la pelle inizia a perdere la propria elasticità: esiste infatti questa maschera che è in grado di ringiovanire chiunque la provi.

Le rughe e le linee sottili sono gli elementi più presenti nelle persone che iniziano il processo di invecchiamento: la perdita del tono della pelle può essere inoltre dipeso anche dalla stanchezza, dallo stile di vita scorretto e dal fumo. E’ quindi sempre bene prendersi cura della propria pelle, attraverso dei rimedi naturali che sono di aiuto in queste circostanze.

Esiste quindi una maschera naturale che contiene solamente 3 ingredienti, e che evita l’acquisto di prodotti costosi. Ecco di cosa si tratta!

Gli ingredienti

1 cucchiaio di panna fresca

5 cucchiai di succo di carota appena spremuto

1 cucchiaio di amido di mais

Preparazione

  • Mescolare l’amido di mais con un bicchiere di acqua; versare poi il tutto in un contenitore a cui aggiungere 100 ml di acqua bollente;
  • Cuocere il composto a fuoco basso finché non si addensa, e aggiungere pian piano l’amido di mais;
  • Lasciare raffreddare il tutto, e aggiungere poi la panna fresca e il succo di carota;
  • Applicare la maschera sul viso o sul collo;
  • Lasciare riposare per 25/30 minuti;
  • Risciacquare il viso con un sapone delicato e acqua tiepida, e applicare una crema idratante.

Precauzioni

Si consiglia di utilizzare questa maschera dopo aver esfoliato la pelle; è inoltre importante applicarla per 3 giorni consecutivi.

Consigli per prevenire l’invecchiamento cutaneo

  • Pulire la propria pelle con un prodotto delicato: l’inquinamento provoca la comparsa di rughe a causa dei fumi tossici e industriali che sono presenti nell’aria;
  • Evitare di fumare: l’assorbimento di sostanze tossiche porta a segni di stanchezza, e alla comparsa più precoce di rughe e linee sottili;
  • Dormire almeno 8 ore per notte: il sonno genere un benessere alla propria pelle;
  • Limitare l’esposizione al Sole: i raggi ultravioletti accelerano l’invecchiamento, ed è quindi importante proteggersi dal Sole con una crema con indice anti-UV;
  • Ridurre lo stress: è importante imparare a gestirlo, perché può accelerare i segni del tempo a causa della produzione di radicali liberi. L’attività fisica può certamente aiutare a combattere l’invecchiamento più velocemente.
Stefania Meneghella

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago