Categories: Life Style

Ricette senza glutine: adatte ai celiaci e non solo

Ecco alcune ricette senza glutine, con ingredienti genuini e ipocalorici, ma davvero buone adatte sia ai celiaci che ai non

ricette senza glutine adatte anche a chi non lo è

La Celiachia è un disturbo dell’intestino tenue, dovuta all‘indigestione di glutine. Le conseguenze possono essere diarrea, indigestione e reflusso, disturbi intestinali o macchie cutanee. La soluzione è un tipo di alimentazione privo di glutine.

Oggi, si parla sempre più spesso di celiachia, e di conseguenza sono aumentate i prodotti in commercio con assenza di glutine. È per questo motivo che oggi la Celiachia non è più un problema, e tutti coloro intolleranti al glutine, possono assaporare prodotti che in passato esistevano solo con glutine, mentre oggi no.

Esistono ricette molto gustose da fare quando a cena viene un amico celiaco, ma che possono assaporare tutti, perché davvero buone, nonostante l’assenza di glutine. Basta utilizzare dei cereali alternativi, et voilà il gioco è fatto.

Leggi anche-> 4 ricette ideali per una colazione light a prova di dieta ma gustosa

Ricette senza glutine: Galette Bretonne al grano saraceno

Di origine francese la Galette Bretonne è indicata per i celiaci perché senza glutine e che contemporaneamente non vuole rinunciare al gusto. Una crêpe di grano saraceno ripiena con prosciutto, groviera e uova.

Per l’impasto:

2 uova

70 gr di latte scremato

37o gr di acqua

260 gr di grano saraceno

un pizzico di sale

Mettere tutti gli ingredienti insieme e mescolare, poi lasciar riposare per mezz’ora.

Per la farcitura

Far bollire 3 patate e tagliarle, cuocere poi 250 gr di funghi in padella con aglio e prezzemolo. Infine cuocere 5 uova all’occhio di bue.

Preparare poi una padella antiaderente, farla scaldare e sporcarla con un po’ di burro o olio, aggiungere l’impasto e far cuocere le Galette dui entrambi i lati.

ricette senza glutine adatte anche a chi non lo è

Una volta cotta, ogni Galette dovrà essere farcita con una fetta di patata, un cucchiaio di funghi e un po’ di funghi, una spolverata di gruviera, e un uovo a occhio di bue.

Ricette gluten free: Miglio alla zucca

Per una persona:

mezza cipolla

60 gr di miglio

250 gr di zucca

1 dado di brodo vegetale.

Tritare la cipolla, farla soffriggere con un po’ d’olio e poi aggiungerci il miglio che deve tostare. Aggiungere poi la zucca e il brodo vegetale e far cuocere per circa mezz’ora. Aggiustare con sale e pepe e alla fine mantecare con un po’ di parmigiano reggiano

 

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

1 settimana ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago