Politica

Come sbiancare i tessuti ingialliti: i rimedi naturali e infallibili

Sbiancare i tessuti che si sono ingialliti con il tempo, non è facile: ecco una serie di rimedi molto efficaci e allo stesso tempo naturali

Come sbiancare tessuti ingialliti con ingredienti naturali

Quante volte da piccoli abbiamo ricevuto un corredo o della biancheria da indossare una volta cresciuti, penso davvero tante!

Ma il tempo spesso fa brutti scherzi, infatti quando i tessuti rimangono per troppo tempo dentro bauli o ceste, tendono ad ingiallire, soprattutto se colpiti, anche se non direttamente, dalla luce del sole.

Se hai ripreso tra le mani tessuti o biancheria che presenta macchie gialle, quando prima era di un bianco albo, hai bisogno di intervenire subito, senza spendere soldi in soluzioni chimiche e commerciali, ma attraverso dei rimedi naturali.

Andiamo a vedere come sbiancare i tessuti ingialliti in modo semplice e low cost.

Leggi anche-> La candeggina: tutti gli usi alternativi che non conoscevi

Come sbiancare i tessuti ingialliti: i trucchi efficaci

Quando da piccoli ci viene regalata la biancheria, questa viene sempre poco considerata, ma da grandi il corredo diviene un vero tesoro da custodire. Ritrovarlo ingiallito è un vero peccato, bisogna quindi agire, soprattutto sui tessuti in pizzo e merletto che sono più difficili da trattare.

Sale e limone: valido alleato contro le macchie gialle

Un binomio perfetto, e attenzione non accompagnato dalla Tequila, è sale e limone. Due ingredienti facili da reperire nella dispensa della cucina. Ciò che ci occorre è:

2 litri di acqua

Succo di 5 limoni

1 bicchiere di sale fino

Versare in due litri di acqua calda, il succo di 5 limoni e il bicchiere di sale. Dopodiché bisogna immergere i capi ingialliti in questa soluzione e farli riposare per un’intera notte.

Questo rimedio è impeccabile se il giallo non è troppo vecchio

Sapone di Marsiglia e bicarbonato: addio ingiallimento

In questo caso, in due litri di acqua bollente, bisogna aggiungere un sapone di Marsiglia puro in scaglie, e mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio. In questa miscela bisogna immergere il tessuto con le macchie gialle e lasciarlo in ammollo per alcune ore.

Cenere del camino: un rimedio miracoloso far tornare il bianco di un tempo

Potrebbe apparire come una soluzione bizzarra, eppure la cenere del camino è un rimedio infallibile per togliere le macchie gialle, anche le più ardue.

Per realizzare questa soluzione, hai bisogno della cenere della legna, e una volta procurata bisogna setacciarla. Dopodiché bisogna metterla in una pentola (per ogni bicchiere di cenere, ne devi aggiungere 5 di acqua) e portare ad ebollizione, mescolando continuamente.

Spegnere poi la fiamma e lasciare riposare per 24 ore. Quando la cenere si depositerà sul fondo, bisogna farla scolare con un colino per 2 ore e lasciare riposare per altre 24 ore.

Come sbiancare tessuti ingialliti con ingredienti naturali

Questa cenere può essere quindi usata sulle macchie gialle per venti minuti, e successivamente, lavarle con il sapone di Marsiglia per far tornare il bianco lucente di un tempo.

Anna Antonucci

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

2 settimane ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago