Categories: Life Style

Irregolarità intestinale: quali sono i sintomi, le cause e come superarla

L’irregolarità intestinale può mettere a repentaglio il nostro benessere, ma quali sono le cause? e soprattutto, i sintomi e i rimedi per superarla

Irregolarità intestinale: quali sono le cause e rimedi

La stitichezza o stipsi, è una conseguenza dell’irregolarità intestinale, un problema che si può verificare in qualsiasi momento sia ad adulti che bambini.

La frequenza di evacuazione, dipende da persona in persona, e se questa diventa davvero minima può peggiorare le le abitudini di vita di una persona, causando spesso disagi e situazioni imbarazzanti.

L’irregolarità intestinale può essere occasionale e, presentarsi per brevi periodi oppure cronica, e in questo caso, bisogna consultare un medico per una cura certa ed efficace.

Leggi anche-> La stitichezza: i rimedi naturali per combatterla

Irregolarità intestinale: i sintomi

I sintomi della stitichezza, sono la difficoltà di defecare, e quindi espellere le feci, spesso accompagnata da dolori. Inoltre le feci sono fin troppo solide e secche.

Un altro segnale è la difficoltà di andare in bagno abitualmente, e spesso ne passa un’intera settimana.

Mancanza di stimolo, ma anche sforzi durante la defecazione. Se le evacuazioni sono meno di 3 a settimana o soffri solo di due dei sintomi elencati, si tratta di stipsi.

Mentre se soffri di tutti questi sintomi potrebbe trattarsi di intestino irritabile, ed è quindi doveroso consultare un medico.

Le cause della stitichezza o irregolarità intestinale

Quando le feci non vengono espulse dall’intestino con regolarità, queste rimangono per molto tempo nel colon, diventando secche e quindi difficili da espellere.

Tra le cause, c’è sicuramente un’alimentazione povera di fibre, un‘idratazione insufficiente e assenza di esercizio fisico, privilegiando la sedentarietà.

I rimedi contro la stipsi

Come abbiamo visto, chi soffre dell’irregolarità intestinale, non vive bene la sua vita, trovandosi spesso gonfia, dolorante e non in forma.

Quali sono quindi i rimedi per ovviare a questo problema? Bisogna cambiare il piano alimentare e modificare lo stile di vita.

Bisogna aumentare alimenti a base di frutta, verdure e legumi per aumentare la percentuale di fibre. Le fibre, infatti,  velocizzano il passaggio delle feci. Per la regolarità intestinale è, inoltre, fondamentale, bere molta acqua.

È consigliabile 1 litro e mezzo al giorno se non si fa attività fisica. Mentre se si svolge esercizio fisic, si può andare anche oltre i 2 litri.

Irregolarità intestinale: quali sono le cause e rimedi

Bisogna inoltre essere fisicamente attivi, anche solo con 30 minuti di passeggiata giornaliera, perché questo riattiva il metabolismo e di conseguenza la regolarità dell’intestino.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

2 anni ago