Politica

Come pulire i carciofi velocemente in meno di 5 minuti

Il trucco per pulire velocemente i carciofi: in meno di 5 minuti saranno pronti

Come pulire i carciofi velocemente: la tecnica da 2 minuti

Signore e signori ecco a voi sua maestà il carciofo. E’ considerato infatti il re dell’inverno, lo si può mangiare crudo, cotto e fritto, è versatile come pochi altri ortaggi ed ha innumerevoli proprietà, un vero e proprio disintossicante naturale. Peccato però che sia così scomodo pulirlo che spesso e volentieri si rinuncia ad acquistarlo. Eppure c’è un modo per pulire i carciofi velocemente.

Il carciofo è una verdura particolare, è infatti un fiore in bocciolo della famiglia delle Asteracee, e si presenta con questa sorta di petali, con il suo gambo con le foglie – a volte perfino con le spine.

Non fatevi spaventare dall’aspetto complesso perché una volta che conoscerete la tecnica giusta pulire i carciofi diventerà facile e veloce, in meno di 5 minuti sarà pronto per essere gustato.

Leggi anche -> Come lavare i piumini in lavatrice <<

Come scegliere i carciofi freschi

I carciofi, come tutta la verdura, è buono se fresco e se ben coltivato. Per quest’ultimo aspetto potete rivolgervi ad aziende agricole biologiche che devono rispettare degli standard minimi di coltivazione o chiedere al fruttivendolo l’origine della verdura. Sarà poi il palato, una volta cucinato il carciofo, a promuovere o bocciare quella coltivazione.

Il carciofo per essere mangiato deve essere colto quando è maturo, ma prima che sbocci. Per capire se il carciofo è fresco dovete fare attenzione a questi particolari:

  • deve essere sodo e compatto
  • la punta deve essere ben chiusa
  • il gambo deve essere di colore verde scuro

Come pulire i carciofi in pochi minuti

Carciofi puliti in pochi minuti

Per eseguire l’operazione di pulizia veloce dei carciofi ti servono alcuni strumenti:

  • guanti per lavare i piatti
  • bacinella con acqua fresca
  • 3/4 limoni
  • coltello
  • tagliere

Ora che hai preparato il tutto si passa alla pulizia in pochi semplici step

  1. Indossa i guanti e passaci del limone sopra (eviterà macchie) e sfoglia il carciofo, ovvero togli le foglie più esterne che sono quelle più dure
  2. Taglia a metà un limone e strofina la parte con il succo sul carciofo
  3. Poggia il carciofo sul tagliere: taglia il gambo e la punta delle foglie. Quello che ora hai è il cosiddetto cuore
  4. Allarga la parte centrale e con uno scavino elimina l’eventuale peluria interna
  5. Una volta che hai terminato poni il carciofo in una bacinella con acqua fredda e limone

Puoi recuperare parte dei gambi ovvero la porzione più vicina al fiore: taglia con un coltello ben affilato l’esterno. Poi metti i gambi nella bacinella con acqua e limone.

Ora i tuoi carciofi sono pronti per essere cucinati!

 

 

 

 

Cinzia Zadro

Recent Posts

Perché sta crescendo la fiducia nei confronti delle farmacie online

C’è chi ordina un collirio dal telefono mentre aspetta la metro, chi confronta i prezzi…

3 settimane ago

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago